Oggi pomeriggio il Papa ha inaugurato con un tocco di iPad il nuovo portale di informazione vaticana News.va.
Qui sotto il video di presentazione. Anche il Papa adesso è touch…
Il Papa con l’iPad
I Link di Religione 2.0 – 26.06.2011
1) Lettera di un missionario dell’Africa ai giornali anticlericali
2) I ragazzi, gli adulti e i media
3) Nativi digitali e immigranti, un confine molto sottile
4) Le mie riflessioni sul Vatican Bloggers Meeting (a distanza di un mese)
5) “Cliccate e troverete”: un libro sulle potenzialità di Internet per la Chiesa
6) Il tempio più antico: come nacque la religione
7) 77 risorse web per la scuola da provare questa estate
8) Un SMS del Papa ogni giorno della giornata mondiale della gioventù
9) L’Aquila, Messe ora anche via SMS
10) Un abbraccio vero nell’era di internet
11) Sul web l’anagrafe dei beni culturali della chiesa italiana
12) iPad utilizzati per imparare a leggere nelle scuole cattoliche (in inglese)
La Parabola del ricco stolto a fumetti
Santa Spot i risultati
Il concorso Santa Spot di cui abbiamo già parlato, dedicato alla figura di Madre Giuseppa Rossello, è arrivato alla conclusione e Suor Mariarita, organizzatrice del concorso, mi ha inviato i link con i lavori che sono stati premiati, nelle tre sezioni: Comunicazione & Design, Video e Musica. Potete vederli voi stessi, i prodotti finali sono davvero lavori di qualità che usano un linguaggio nuovo per descrivere la storia e la figura di una donna vissuta oltre 100 anni fa.
Qui sotto il video che ha vinto il primo premio.
Nasce eBookcattolici.it

L’amico Silvio, mi comunica la nascita di un suo nuovo sito dedicato agli eBook cattolici. In questo sito ancora in fase di
elaborazione, verranno pubblicizzati tutti gli eBook cattolici italiani (dove possibile anche quelli gratuiti con un autore certo e qualificato), nonché tutte le applicazioni per smartphone, sempre di area cristiano-cattolica e relative ai diversi e più diffusi sistemi operativi per cellulari e tablet: iPhone, iPad, iPod Touch, Android, BlackBerry e Nokia. Che dire, complimenti Silvio e auguri per questa tua nuova iniziativa “editoriale”…