Come saprete ormai, la riforma Gelmini non ha cambiato niente per quanto riguarda la valutazione dell’irc. L’ora di religione viene valutata ancora, come in passato e come alle scuole superiori, con i giudizi. Questo può essere un bene o un male. Alcuni colleghi dicono che non vogliono dare voti perchè non si addicono alla nostra materia, altri dicono che invece dare un giudizio significa essere relegati ad essere una materia diversa e discriminata rispetto alla altre. Vorrei capire voi cosa ne pensate. Potete votare sul sondaggio che vedete qui sotto e che poi inserirò nella barra laterale per qualche giorno.
Per me anche Religione, che non dimentichiamo è Parola di Dio, và insegnata.
Non capisco la discriminazione del non dare giudizi perchè “non è una materia come le altre”.
Per far crescere un ragazzo bisogna INSEGNARE e quindi, anche riguardo a ciò che è scritto nel Libro dei Proverbi – e quindi detto da Dio – “il ragazzo và educato col bastone”, i giudizi vanno dati eccome! Ci mancherebbe…non cominciamo a fare distinzioni!Ciò che si insegna và valutato (e li si tiene anche più attenti alle lezioni).
Francesco il giudizio viene comunque dato, però il sondaggio era relativo alla scelta tra voti numerici oppure giudizio scritto (sufficiente, buono ecc…)