Eccoci all’ultimo post sulla programmazione e il web 2.0, quello che riguarda l’uso del solo quaderno, carta, penne e colori… Ho già affrontato l’argomento in alcuni post che trovate in questa sezione. Oggi vorrei fare solo un riepilogo delle cose dette e delle possibilità da sfruttare nella didattica della religione, ma se volete anche di […]
Archive for settembre, 2008
Inserire nella programmazione didattica un po’ di attività web 2.0 – Parte terza
Libro: “Che favola la vita”
CHE FAVOLA LA VITA! di Russo Francesco Venti racconti, venti semplici favole sui grandi temi dell’esistenza, scritti con un linguaggio agile e immediato, lieve e a volte ironico. La penna dell’Autore sa agganciare la complessità dell’esistenza nelle sue multiformi sfaccettature per riproporla poi in immagini fantasiose e colorate, senza la pretesa di esaurirne la ricchezza. […]
A proposito dell’Ora di Religione obbligatoria per tutti e della stampa
Come al solito da una piccola notizia di poco conto si cerca di farne un caso. Sia l’Espresso che l’Ansa titolavano ieri i due loro articoli riguardanti le affermazioni dell’Assessore Regionale del Veneto all’Istruzione, Elena Donazzan, con la frase “Religione Cattolica per tutti”. Però mentre l’Ansa fa un breve comunicato di poche righe, l’Espresso pubblica […]
Inserire nella programmazione didattica un po’ di attività web 2.0 – Parte seconda
L’uso della televisione a scuola lo abbiamo sempre legato alla visione di film, per i quali siamo stati spesso anche criticati (in effetti far vedere molti film a volte può andare a intaccare troppo le nostre poche ore di lezione). A mio avviso un film all’anno basta e avanza. In realtà la televisione può essere […]
Libro: “L’Attesa di Dio – Profeti e Profezie”
L’ATTESA DI DIO – PROFETI E PROFEZIE di Taverna Roberta Realizzata con lo scopo di accompagnare il tempo liturgico dell’Avvento, questa mappa è la quarta della serie “Mappe bibliche per la catechesi” che si propongono di illustrare i temi biblici fondamentali dell’anno liturgico, attraverso testi curiosi, immagini, mappe e ricostruzioni. La mappa, di grande formato, […]
Bibbia Low-Cost
Il Fondo Edizioni Sacre Scritture della Società Biblica di Ginevra ha promosso una sorta di campagna per l’acquisto di Bibbie Evangeliche ad un prezzo veramente irrisorio: solo 1,50 €. Si tratta della versione Nuova Riveduta 2006 Standard. E’ una edizione speciale nata con lo scopo di evangelizzare, quindi con spiegazioni semplici e glossari di facile […]