Archive for luglio, 2008

Free Ebook: “Facebook for Pastors”

E’ chiaramente rivolto ai Pastori Protestanti, ma penso che “Facebook for Pastors” di Chris Forbes, potrebbe essere un utile punto di riferimento anche per tutti coloro che (sacerdoti, educatori, catechisti ecc…) vogliano usare il web 2.0 e in modo particolare Facebook, per connettersi con i propri fedeli ed evangelizzare anche attraverso questo strumento. Per quanto […]



Place Spotting: gioca con le Google maps

Se avete voglia di fare dei quiz geografici ai vostri alunni potete usare Place Spotting e le Google Maps. Il funzionamento è molto semplice: nella pagina di creazione del quiz si aprono due finestre con due mappe. In quella in alto di deve zoomare fino alla città o all’edificio desiderato, per esempio la spianata del […]

I Link di Religione 2.0 – 10.07.2008

1) Attività, animazioni e presentazioni in powerpoint sulle religioni (lingua inglese) 2) Pdf sulla vita di Santa Teresa del Bambin Gesù (lingua spagnola) 3) Le 14 statue più grandi del mondo 4) Nuovo sito della Chiesa Francese 5) Clip art cristiane 6) Artitcolo di Vittorio Messori sulla recente scoperta di un testo su pietra riguardante […]

Humor: Alfabetiere 2.0

E se le maestre cominciassero ad usare questo alfabetiere??? ________________________________________________________________ Via: Sapientone

Lively Vs Second Life

Ormai lo sapete che sono un fan di Second Life, se non altro per la possibilità che offre di visitare virtualmente edifici a carattere storico-religioso ricostruiti nei minimi dettagli in 3D. Ieri Google ha annunciato l’arrivo di un suo mondo virtuale chiamato Lively. Di che cosa si tratta: di una applicazione, al momento disponibile solo […]

Libro: “La Lettera Perduta”

LA LETTERA PERDUTA di PAOLO CURTAZ Il ritrovamento di alcune pergamene di immenso valore, tra cui pare essere stata identificata una lettera inedita dell’apostolo san Paolo, reso noto durante un’affollatissima conferenza stampa presso l’Università Ebraica di Gerusalemme sul Monte Scopus, è senz’altro l’evento archeologico del secolo appena iniziato. Ma la notizia che ha suscitato un […]

Subscribe to RSS Feed Seguimi su Twitter!