Archive for settembre, 2007

Il Buddha Asceta

Il principe Siddharta Gautama detto Buddha, prima di raggiungere l’illuminazione passò un periodo abbastanza lungo nella foresta vicino a Gaya, cercando la liberazione nel digiuno e nell’astinenza da tutto. La leggenda vuole che dopo sei anni di ricerca infruttuosa abbandonò questa pratica e cominciò a percorrere la via di mezzo. Generalmente le immagini e le […]



Libro di Testo – Tante voci…. una Parola

Continua la rassegna dei libri di testo in uso nelle scuole; vi chiedo di segnalarmi se possibile, il testo che avete in adozione e i suoi eventuali pregi o difetti, in modo da poter dare una più accurata informazione ai lettori di questo blog. Tante voci… Una Parola (EDB) Il testo nasce dalla richiesta della […]

Gli Dei cancerogeni

In settembre e ottobre in India si svolgono molti festival religiosi che attirano milioni di fedeli. La pratica rituale più diffusa è quella di immergere le statue degli dei, sopratutto il dio Ganesh (colui che rimuove gli ostacoli) e la dea Durga (la distruttrice del male), nei fiumi o nei laghi. Come si sa in […]

Tutte le novità per condividere testi con “Google Ricerca Libri”

Non forse tutti sanno che Google offre una serie di servizi complementari al suo motore di ricerca. Tra questi l’interessante applicazione Google Ricerca Libri, la possibilità cioè di ricercare parole o brani all’interno di un database di libri che Google con una colossale impresa sta cercando di digitalizzare in ogni parte del mondo. Se ci […]

Libro di Testo – Religione Perchè?

Questa prima recensione dei libri di testo vuole essere un aiuto per tutti voi nella scelta spesso difficile del libro da utilizzare in classe. Non potendo conoscerli tutti mi limito a riportare la scheda della casa editrice confidando nei commenti dei visitatori di questo sito per una più obiettiva valutazione (pregi, difetti, ecc…) del contenuto […]

Usare il web 2.0 nella didattica senza pc e internet – I Tag

Vorrei provare a segnalarvi una serie di attività e strumenti utili nella didattica della religione proprio a partire dal web 2.0. Che cosa intendo… Molti di noi purtroppo non hanno possibilità di accedere all’aula computer o perchè troppo utilizzata dall’ora di Tecnologia o perchè i pc non funzionano. Parlando con i colleghi di religione molti […]

Subscribe to RSS Feed Seguimi su Twitter!