Il Cardinal Crescenzio Sepe, che come ormai sapete è entrato con grande successo nel mondo dei social network, trasformerà un incontro virtuale come è quello di Facebook, in un incontro reale, fatto di parole vere, di vere strette di mano e di veri sorrisi. L’incontro con i suoi amici di Facebook avrà luogo venerdi 19 […]
Archivi della categoria ‘religione 2.0’
IRC 2.0 News
Sono passati appena due giorni e il tam tam tra gli insegnanti di religione ha portato già oltre 40 di voi a iscriversi al neonato Social Network per irc. Un successo davvero inaspettato! A quanto pare c’era proprio bisogno di un punto di incontro, di una piazza virtuale dove scambiare idee, opinioni, materiali. Sulla piattaforma […]
Nasce “Irc 2.0” il Social Network per insegnanti di religione cattolica
Ieri è terminato l’IRCamp, un’esperienza davvero unica che ci ha arricchito tutti quanti, ed ha fatto nascere nuove idee. Sicuramente verrà ripetuta il prossimo anno anche se non sappiamo ancora dove. Al termine dell’incontro abbiamo lanciato “IRC 2.0”, il social network dedicato interamente agli insegnanti di religione cattolica. Un modo per ritrovarsi, scambiare idee e […]
La mia presentazione all’IRCamp
All’IRCamp ho fatto una breve presentazione degli scenari che riguardano il web 2.0, la chiesa 2.0, la scuola e gli irc 2.0. Ve la ripropongo qui sotto in forma di video. Technorati Tags: ora di religione, irc 2.0, religione, video
La seconda lettera del Card. Sepe agli utenti di Facebook
Ieri mattina il Card. Sepe ha mandato un nuovo messaggio ai suoi utenti di Facebook. Messaggio che riporto qui sotto perchè mi è piaciuto molto e voglio condividerlo con quanti non sono iscritti a Facebook e non hanno quindi la possibilità di leggerlo. Amici miei, il vostro affetto mi riempie di gioia! Anzi, prendo a […]
iBreviary per iPhone ancora più completo
iBreviary, l’applicazione che ha portato sull’iPhone la liturgia delle ore dei cattolici, adesso si aggiorna e si arricchisce di nuove funzionalità. Oltre al già citato breviario (ufficio delle letture, lodi, ora media, vespri e compieta) è stata aggiunta anche la liturgia del giorno ma anche alcune preghiere, dalle antifone dedicate alla Madonna alle preghiere più […]