Archive for settembre, 2009

Humor: “E voi chi dite che io sia?”

Fonte: Gioba



I Link di Religione 2.0 – 13.09.2009

1) Che cos’è la Realtà Aumentata? 2) Serie di link che contengono pagine da colorare 3) Inserire un visualizzatore di documenti in un blog, grazie alle API di Google (in spagnolo) 4) Insegnamento della religione: polemiche in Russia per un progetto che favorirebbe l’Ortodossia 5) ImHalal il motore di ricerca per i musulmani devoti 6) […]

Attività: bambolotti di carta sulla religione

Il sito Paper Dali contiene numerosi modelli di carta relativi a personaggi dell’Antico Egitto, dell’Antica Grecia, della Bibbia, della Storia della Chiesa e delle Festività. I modelli di carta possono essere usati per costruire dei bambolotti di carta da colorare. Ovviamente si possono usare in vario modo, per costruire storie, da incollare su del cartone […]

La Comunità Ebraica a favore dell’Ora di Religione, o quasi…

Ieri il Rabbino Capo di Roma Riccardo Di Segni, su Moked, il portale dell’Ebraismo italiano, interviene sulla polemica relativa all’Ora di Religione e lo fa in termini non entusiasti ovviamente, ma nemmeno distruttivi come gran parte del mondo laico. Qui sotto il suo intervento: Ora di religione. Prima di criticare le richieste di altre confessioni, […]

La Kabah in 3D

The 3D Kabah, è un sito inglese che offre una varietà di materiali sulla Kabah. Si tratta di ricostruzioni in 3D fatte al computer e fruibili attraverso video, panoramiche, immagini e file 3D su cui lavorare. I file 3D sono in formato 3D Studio Max, Autocad e LightWave. Potranno interessare solo quelli di voi che […]

Lettera del Vaticano a proposito dell’insegnamento della religione nelle scuole

E’ stato reso noto in questi giorni il testo di una lettera circolare sull’insegnamento della religione nella scuola, inviata dalla Congregazione vaticana per l’Educazione Cattolica ai Presidenti delle Conferenze episcopali e datata 5 maggio 2009. Il testo lo potete trovare a questo indirizzo, per quanto mi riguarda vi sottolineo solo alcuni punti salienti. L’educazione si […]

Subscribe to RSS Feed Seguimi su Twitter!