
MiLi Pro uscirà a settembre e sicuramente farà concorrenza all’altro mini-videoproiettore, Optoma Pico Pk101, di cui ho parlato in questo post. Purtroppo la luminosità sarà più o meno la stessa del suo predecessore viste le ridotte dimensioni, quindi se avete intenzione di acquistarlo assicuratevi di poter oscurare bene le vostre classi. Per il resto rimane un oggetto molto interessante per le nostre lezioni a scuola, sia come praticità d’uso che come portabilità. Questo è il sito ufficiale e queste sono le specifiche tecniche:
Compatibilità | iPhone 3GS, 3G, 2G e iPod Touch |
---|---|
Dimensioni dello schermo | 5-70 pollici. Ottimale 40 pollici |
Luminosità | 10 Lumens |
Autonomia | 3 Ore |
Risoluzione max | 480P, VGA, 640×480 |
Durata dei Led | 20.000 Ore |
Connettori | Connettore iPhone/iPod, RCA, VGA |
Via: Techeblog
Altri post che ti potrebbero interessare:
- Il mini proiettore per iPod/iPhone è arrivato
- Videoproiettori per iPod/iPhone e nuovi programmi di conversione video
- Inserire nella programmazione didattica un po' di attività web 2.0 - Parte seconda
- Inserire nella programmazione didattica un po' di attività web 2.0 - Parte prima
- Tutorial: da PowerPoint alla Tv o Youtube in pochi passi
- Tutorial: usare l'iPod a scuola passo passo
prezzi troppo alti…
Di questo ancora non credo ci sia il prezzo…
E vvvvvvvaaaaaaaiiiiiiiiiiiiiiiiii
Ma tu insegnerai sempre l’anno prossimo? :)
carino… ma 10 lumen..
se pensiamo che una candela produce 12,6 lumen; conviene attendere qualcosa di più efficiente
Vero Umberto funziona solo in un ambiente completamente oscurato… Anche io aspetterei un po’…