Fa discutere il caso dell’insegnante di Religione a Napoli, che ha messo i suoi video su Youtube, mentre dialoga con i ragazzi attraverso il Rap. Personalmente condivido l’analisi di Alberto Giannino sul “Foglio Elettronico”. Voi cosa ne pensate? Qui sotto uno dei video messi in rete. Technorati Tags: ora di religione, insegnanti religione, religione, scuola, […]
Archive for settembre, 2008
Tour Virtuale di Israele
Il sito Go Israel oltre alle informazioni turistiche multilingue dello Stato di Israele, contiene anche una applicazione che permette di compiere un vero e proprio tour virtuale della zona nord, della zona centrale e di quella a sud del paese. Una sezione a parte è invece dedicata interamente alla città di Gerusalemme. Il tour avviene […]
Realizzare quiz interattivi a partire da un video di Youtube
Se avete bisogno di lavorare a scuola su alcuni video o sequenze di video presenti su Youtube, l’applicazione Esl Video vi permette di formulare una serie di domande a partire dal filmato, alle quali poi gli alunni dovranno rispondere. Il sito nasce con l’obiettivo di insegnare le lingue, ma penso si possa usare anche per […]
Lezioni di Aramaico
Sul sito Introductory lessons in Aramaic è possibile scaricare una serie di lezioni introduttive all’aramaico in formato .pdf (in tutto 11 lezioni più un glossario e una appendice). Vi ricordo che sempre a proposito dell’aramaico avevo già segnalato in un post alcune risorse per apprendere l’ebraico biblico e l’aramaico. Per quelli di voi che stanno […]
I Link di Religione 2.0 – 27.09.2008
1) Perchè scegliere l’ora di religione 2) La Bibbia diventa “verde” 3) C’è Dio nel nuovo disco degli Oasis 4) Humor: tatuaggi con immagini di Gesù 5) WT42: la WebTv della diocesi di Pinerolo 6) Bibbia e Cellulare (in spagnolo) 7) La storia del Piccolo Buddha 8) Ramadan in the Digital Age (in inglese) 9) […]
Articoli su “Religione e nuove Tecnologie”
Read Write Web, il famoso blog dedicato alla tecnologia, uno dei primi 10 al mondo come popolarità nella rete, in questa settimana ha dedicato tre articoli alle nuove tecnologie, in modo particolare al web 2.0, e alla loro applicazione in campo religioso. Il primo post lo ha dedicato alla religione cristiana e in modo particolare […]